Sono ancora in tempo per scrivere i miei Travel Dreams 2020? Alla fine siamo appena alla seconda settimana di gennaio, posso farcela! Tanto per cominciare un breve excursus del 2019: nonostante non fosse Saturnia sono riuscita a fare un salto in Toscana, tra Lucca e Firenze, e finalmente dopo molti anni di Travel Dreams sono sbarcata sulle coste spagnole, ad Alicante e dintorni. Resta ancora fuori la Puglia, la Norvegia, la Thailandia e il Marocco, quest’ultimo poi l’anno scorso mi sembrava quasi una meta certa e invece è rimasta nel cassetto a prender polvere. In compenso ho esplorato il Piemonte, la Valle d’Aosta, la Liguria e sono tornata in Alto Adige, mentre sul piano europeo il mio Interflix mi ha portata per la prima volta in Croazia e in Ungheria, e mi ha fatto tornare in Germania e Repubblica Ceca. Nessuna trasferta extraeuropea in questo 2019, e sperando che il 2020 sia l’anno giusto ecco i miei “sogni” in viaggio!
Italia
Napoli
Sogno da un po’ di fare nuovamente un salto nella bellissima Napoli per fare una scorpacciata di street food partenopeo. Sarebbe un viaggio più gastronomico che altro, ma sicuramente a Napoli arte, cultura e natura non mancano per completare la visita! Forse però meglio non pensarci adesso, non credo di aver ancora superato le festività…
Cinque Terre
Nell’anno appena trascorso sono stata varie volte a Genova, e visto che non è poi così lontana da Torino mi piacerebbe fare un salto estivo in Liguria per visitare le Cinque Terre, forse fin troppo bombardata dalle stupende foto in giro su Instagram e forse per la mia strana voglia di mare che l’anno scorso è stata saziata da un singolo bagno in Costa Azzurra. Non abbastanza, un’altra gita da “finti ricchi” potrebbe essere una simpatica sfida per il mio stile di viaggio!
Europa
Irlanda
Qui baro, perché so già che andrò a Dublino tra qualche giorno! Ma se vi ricordate, avevo già messo l’Irlanda tra i miei Travel Dreams, e non mi dispiacerebbe tornare ancora nel corso del 2020 per esplorare le sue rovine celtiche e andare a caccia di druidi e leggende. Intanto possiamo considerare questo “sogno” un po’ realizzato, o quanto meno lo sarà a fine mese!
Slovenia
Se avete letto il mio diario di viaggio Interflix ricorderete che il piano originale prevedeva una tappa in Slovenia mai raggiunta. Era una nazione che volevo davvero visitare e che avevo un po’ “studiato” per il caso: non poteva che rimanermi il pallino di Lubiana e dintorni. Sarebbe bello riuscire ad organizzare un tour all’insegna dei bellissimi castelli nascosti da queste parti. Riuscirò a recuperarla nel 2020?
Mondo
Georgia
Sulla Georgia mi sono davvero fatta… influenzare! Da Painderoute alla mia amica Adriana, passando per Humansafari in persona, troppe persone che seguo con stima sono andate l’anno scorso in Georgia, e ne hanno raccontato, chi più chi meno, la sua anima unica! Vederne, attraverso i loro racconti, queste case dalla vernice scrostata decorate da volute e finestre decadenti dal fascino peculiare, d’altri tempi, hanno finito per far diventare la Georgia un mio nuovo sogno. Chissà se nel 2020 riuscirò a mettere piede a Tbilisi e dintorni!
Cina
Vi confesso che sto cercando di andare in Cina quest’anno. Il mio mal d’Asia è tornato prepotente nel corso del 2019, non essendo riuscita a tornare dal mio lato preferito del mondo. Senza contare che nella fase finale della mia vita universitaria mi sono occupata molto di Cina sia politicamente che culturalmente, e resta la voglia di vedere quanto letto con i miei occhi. Spero di avere conferme e poter seriamente fare un salto in quest’incredibile paese quest’anno!
Adesso tocca a voi! Avete sogni o viaggi già in programma per il 2020? Siete mai stati in queste mie mete future? Fatemi sapere con un commento!!
#TravelDreams è un’idea di tre blogger: Manuela (Pensieri in viaggio), Farah (Viaggi nel cassetto) e Lucia (Respirare con la pancia)
Certo che sei ancora in tempo… C’è sempre tempo per i Travel Dreams😉
Mi piacciono moltissimo le tue idee per l’Italia… Napoli, dove vorrei tornare anch’io perché l’ho sempre vista troppo di corsa e poi le Cinque Terre che non riusciamo mai a concretizzare per i prezzi stellari (per noi) della Liguria. Mi stuzzica tanto anche la Slovenia, dove non ho mai messo piede… Ti auguro di viaggiare tantissimo Laura, anche quest’anno, e io ti seguirò sempre volentieri😉😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per me le Cinque Terre sono un (bel) po’ fuori budget, proprio per questo sarebbe interessante riuscire a organizzare qualcosa di cheap per visitarle, chissà se ci riesco! Grazie mille Alessia!!! ❤️
"Mi piace""Mi piace"
Ti auguro di realizarli tutti, sopratutto il primo: la mia Patria ❤ 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Belle le Cinque Terre, ma io voglio tornare a Nizza l’anno prossimo!
"Mi piace""Mi piace"
Una non esclude l’altra (senza contare che forse è più semplice tornare a Nizza che andare alle Cinque Terre, per noi almeno!) 🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche per m,are…se non fosse che le finanze mi tengon bloccata qua
🙂

"Mi piace"Piace a 1 persona
Conoscendoti attraverso i tuoi scritti Marzia so bene che riuscirai anche quest’anno a “viaggiare virtualmente” tra aneddoti, leggende e notizie culturali! 😊
"Mi piace""Mi piace"
*mare
"Mi piace""Mi piace"
Belle idee di viaggio per iniziare con il piede giusto! Tante mete che sogni sono anche nella mia bucket list, prima fra tutte Napoli! Sulla parte Europa mi sento di incoraggiarti ad andare in Slovenia: sono stata due volte in aree differenti e mi ha lasciata rigenerata!
Inoltre, condivido con te il mal d’Asia e supporto sia Georgia (dove sono stata nel 2015 per un’esperienza di viaggio e volontariato) e Cina. Forza forza!
Dal canto mio quest’anno lascio da parte l’Asia e punto all’altro lato del mondo, vedremo se reggera’ il confronto! 🙂 Buoni viaggi!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille Silvia! Vado a spulciarmi il tuo blog allora per trovare informazioni sulle mie (forse) prossime mete, e buona fortuna con l’esplorazione dell'”altro lato del mondo”! 😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao! Leggendo tra le mete le 5 Terre posso dirti che sono veramente così come sembrano! L’unica cosa, a mio parere, siccome sono diventate super famose si tende a pensare che la bellezza visiva coinvolga l’intero borgo. Personalmente, sono arrivata con alte aspettative e non ne sono rimasta delusa però proprio per quest’idea erronea che tutto il paesino avesse lo stesso fascino ci sono rimasta un pochino nel constatare che non è così.
Il mio consiglio: Tour via mare (noi siamo partiti da Portovenere) o con il treno (c’è n’è uno proprio per questi borghi), senza avventurarsi troppo in profondità in ogni borgo.
P.S. Anche noi la settimana prossima andremo in Irlanda! Era da tanto che desideravamo fare questo viaggio, speriamo di trovare un meteo decente 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per i consigli sulle Cinque Terre, un bel tour via mare non sarebbe male! ☺
"Mi piace"Piace a 1 persona
Noi abbiamo fatto sosta a Portovenere e da li il giorno dopo abbiamo preso il battello. Poi passano più o meno ogni ora quindi non sei obbligata a tornare con un determinato orario
"Mi piace""Mi piace"