Italians vs Italy!

Non sono i Caraibi, ma è la Sicilia Occidentale. E ti regala una notte gratis!

È la campagna social turistica del momento, diventata virale grazie alle sue comparazioni provocatorie (ma neanche tanto…) che mettono fianco a fianco la Sicilia Occidentale a mete turistiche in giro per il mondo. Hashtag #nonsonoicaraibi. Su Facebook è esplosa subito, con migliaia di condivisioni, imitazioni, parodie e meme. Da siciliana, nonostante di parte “orientale”, l’ho seguita con una punta di orgoglio. Persino la storica rivale di Palermo, Catania, ovvero la mia città, ha controbattuto con una serie di immagini dello stesso stile. Insomma, ormai ogni comune vuole la sua comparazione estera. Ma chi si nasconde dietro questo colpo di genio? Il Distretto Turistico Sicilia Occidentale, e il suo Destination Manager Marco Perniciaro, entusiasta di poter mettere la vocazione al marketing digitale al servizio della sua terra. Ho avuto il piacere di conoscere Marco e di scambiare quattro chiacchiere sul futuro turistico della Sicilia Occidentale e del suo sogno, non troppo lontano, di diventare una Destinazione!

Sicilia come i Caraibi?

O come il Marocco, l’Olanda, la Provenza, la Normandia? Sì e no, perché la volontà di queste immagini comparative non è tanto quella di mettere a confronto Marrakech con Mazara del Vallo o le Cicladi con le Egadi, ma piuttosto quella di dimostrare la varietà turistica che la Sicilia Occidentale può regalare, a distanza di pochi chilometri. Un invito, in un momento storico come il nostro, a sostenere il turismo italiano che non ha niente da invidiare a quello estero. Una frase di Perniciaro a proposito della campagna mi ha colpita particolarmente, “la Sicilia ne ha bisogno adesso”, ed ha ragione. Perché se mai come in questi mesi il turismo mondiale (e di conseguenza italiano) sta soffrendo, diventa quasi un dovere civile quello di aiutare i lavoratori del settore sponsorizzando le nostre mete. E, disponibilità economica permettendo, di prenotare una vacanza dalle nostre parti, magari proprio in Sicilia (e che ve lo dico a fare che ve lo consiglio?).

Una futura Destinazione

La stagione estiva 2020, per la Sicilia Occidentale, potrebbe essere il banco di prova per il suo futuro di Destinazione. In soldoni potremmo chiamarla “un’alleanza” di comuni aderenti al brand Destinazione Sicilia Occidentale, che si occuperà di promozione e arricchimento del territorio in chiave turistica, sulla falsariga di quello che già fanno altre Destinazioni come la celeberrima Visit Trentino. Se la Destinazione Sicilia Occidentale non è ancora nata (ma possiamo dire che al momento è in gestazione), i comuni aderenti saranno quelli coinvolti nella Campagna di Ospitalità (slogan l’Ospitalità da noi è Sacra) che prevederà voucher per una notte gratis durante il vostro soggiorno in Sicilia. Chiaramente quanto più quest’alleanza si rivelerà vincente, quanti più comuni vorranno aderire al brand. Tutt’ora è possibile aderire in quanto struttura alberghiera, e vi lascio la pagina web dedicata nel caso lo foste. Come per ogni ambito, in quello turistico ancor di più è l’unione a fare la forza!

Una notte gratis, come ottenerla

Probabilmente più che una struttura sarete un turista, dunque ecco il punto che più potrebbe interessarvi: come ottenere una notte gratis? Semplice, basta registrarsi sul sito www.nonsonoicaraibi.it per ottenere un voucher utilizzabile nelle strutture aderenti, che verranno presto indicate in un minisito dedicato. Vi posso già anticipare che i comuni che partecipano all’iniziativa sono tra le punte di diamante della Sicilia Occidentale, insomma un’occasione perfetta per prenotare una vacanza nella mia terra e scoprire le sue bellezze note e nascoste.

Insomma, ma che ce ne facciamo dei Caraibi quando abbiamo la Sicilia? Buona vacanza!

Pubblicità

6 pensieri su “Non sono i Caraibi, ma è la Sicilia Occidentale. E ti regala una notte gratis!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.