Altro

Welcome, Italians!

Buonasera a tutti! Io sono Laura, e ho “l’onore” di presentarvi Italians Vs the World!  Di che si tratta, vi chiederete? Molto semplice, è un blog di viaggi, un po’ diario un po’ consigli e recensioni alla scoperta del mondo.

Con una sola e sacra regola: CHEAP IS GOOD!

Ma partiamo da principio. Chi vi sta scrivendo è una squattrinata neolaureata catanese, con le mosche nel portafoglio ma sogni grandi, che ha sempre amato viaggiare e immortalare ogni singolo antro che abbia mai visitato. Chi mi conosce sa bene come possa tramutarmi in uno dei migliori soldati quando sono in viaggio: ogni secondo è prezioso, ogni piccolo locale scoperto una conquista! Ma, come dicevo, il portafoglio è mio nemico. Tante volte mi son sentita dire “eh ma viaggiare costa, con la crisi nessuno può viaggiare più”.
Italians Vs the World smentirà proprio questa credenza: SI PUO’ GIRARE IL MONDO CON POCO!!
Parola di giovane “tirchia”.

Le mie 3 regole sono semplici, e direi anche scontate, ma per un comodista italiano possono risultare davvero complesse…

  1. Spirito di adattamento – C’è una grossa differenza tra “viaggio” e “vacanza”. Se volete esplorare, scarpinare, scoprire, beh allora l’alloggio che vi ospita non deve necessariamente essere un resort a 5 Stelle. Tutti amiamo la comodità, ma a volte vi sono soluzioni dove con un pizzico di lavoro in più si può ottenere il doppio, se non il triplo dell’esperienza!
  2. Street Food, mon amour – Scoprire le usanze del luogo e mangiare come mangiano i locali è un ottimo modo per immergersi al meglio nella cultura ospitante, e per non spendere un occhio della testa. Vi risulta forse che in Italia tutti mangiano ogni giorno al ristorante? Non mi pare proprio! E soprattutto, NON CERCATE RISTORANTI ITALIANI ALL’ESTERO! Restereste con il portafogli vuoto e il palato insoddisfatto. Ok, la cucina italiana è la migliore del mondo, ma con un po’ di coraggio si possono trovare piatti deliziosi in qualsiasi parte del mondo.
  3. Pianificazione – i viaggi last minute sono molto avventurosi, ma se si vuole andare in una specificata meta, prima si prenota il volo, o il treno, e meglio è! A volte basta un solo mese di indecisione per raddoppiare la spesa, non pensate troppo e cliccate su compralo subito. Inoltre la pianificazione salva da sgradevoli sorprese, va bene che bisogna risparmiare, ma tra fare il senzatetto e farsi un viaggio ne passa…

Questa è pura e semplice teoria, direte, e avete ragione! Ma per vedere come la teoria si può facilmente applicare alla pratica, o se siete semplicemente un pò incuriositi, beh allora non vi resta che seguire le mie avventure. Proprio questo sabato prenderò il mio volo per Amsterdam, che sarà solo una breve parentesi verso quella che è la mia vera meta: TaiPei! La mia esperienza in Taiwan durerà sei settimane, e potreste pensare che non sarà economicissima. Ma vi stupirò…

tumblr_ln7ko6ewPu1qzpe8uo1_500

Il prossimo post sarà dedicato proprio alla tipologia di viaggio che sto affrontando: lo stage formativo! Non perdetevelo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.