L'Islanda il fuoco me l'aveva già regalato a fine agosto, ma il ghiaccio ancora non ero riuscita a vederlo. Dunque, complice un meteo straordinario, ho chiesto un paio di giorni liberi in più da lavoro per guidare a sud. Ben cinque le ore di macchina che ho dovuto affrontare per trovare il freddo. Perché, contrariamente… Continua a leggere Vatnajökull – Il gigante che muore
Categoria: Curiosità
Duecento anni di storia sotto un tetto d’erba – La Bustarfell House
Ancora una volta la colpa è di Tolkien, e di Peter Jackson per averla resa proprio come l'avevo immaginata: la Contea, il sogno di ogni amante della letteratura fantasy sulla faccia della terra. L'idea di case ricoperte d'erba ha fatto breccia nel mio cuore bambino e lì è rimasta a covare, finché ho scoperto che… Continua a leggere Duecento anni di storia sotto un tetto d’erba – La Bustarfell House
Lambing Season – Perché quella degli agnelli è la stagione più entusiasmante in Islanda!
Non so per quale motivo, probabilmente una mia fascinazione, sono venuta qui in Islanda con la convinzione che l'alimento più consumato fosse il pesce. Nulla di più sbagliato, la pesca ha iniziato a prendere piede solo nel '900, e la dieta islandese si è sempre basata, in realtà, sulla carne di agnello. Questa premessa spiega… Continua a leggere Lambing Season – Perché quella degli agnelli è la stagione più entusiasmante in Islanda!
York – La città dei 1000 fantasmi
In tutti questi anni di blogging non mi sono mai occupata di scrivere uno... speciale di Halloween! Il tempo uggioso e la malinconia che mi affligge per l'impossibilità di viaggiare hanno fatto il resto, riportandomi con la memoria al lontano 2013 di un'estate molto inglese. Un po' fuori stagione per parlare d'estate? Non preoccupatevi, perché… Continua a leggere York – La città dei 1000 fantasmi
Come una sedia blu ha salvato un borgo: il caso Marzamemi
Ho conosciuto Marzamemi da adulta. Eppure, ogni estate, io e la mia famiglia andavamo al mare a Porto Palo di Capo Passero, passando per Vindicari, Pachino e Marzamemi, come quest'ultima non esistesse. Perché difatti non sapevo che esisteva, l'ho conosciuta da adulta, dicevo. E grazie ad Instagram. La cosa mi ha un po' turbata, perché… Continua a leggere Come una sedia blu ha salvato un borgo: il caso Marzamemi