Diario di Viaggio

A spasso per Taipei: quando la gentilezza si fa eccesso!

Quando scelsi il Taiwan come destinazione mi ero un po’ informata riguardo eventuale percentuale di criminalita’. Beh, la percentuale e’ davvero irrisoria, considerate pure che la notizia piu’ eclatante di questi giorni e’ stata la protesta degli studenti al Parlamento per l’accordo economico che il Taiwan ha stretto con la Cina. Non ho idea di che notizie arrivino in Italia su questa questione (sempre se arrivano), ma non vi sono stati spargimenti di sangue, pare.

Questa premessa per dirvi  come e’ possibile fare quattro passi per Taipei anche da soli, senza incorrere in nessun problema. Anzi, se i passanti ti vedono consultare una mappa subito vengono a chiederti se hai bisogno di aiuto. Il che e’ un bene, ma a volte non troppo. Per esempio in metro una donna delle pulizie non voleva staccarsi da me, continuando a scrivermi bigliettini in cinese, parlandomi continuamente in cinese, cercandomi di farmi prendere la metro e un pullman per tornare a scuola quando potevo benissimo prendere un treno regionale alla stazione di fronte. Ma nonostante le dicessi che sapevo di dover prendere il treno continuava a tampinarmi finche’ non mi ha portato ad un centro informazioni. Alla fine, povera, il suo sguardo si e’ velato di tristezza quando non ho accettato i suoi appunti in cinese con le sue strambe indicazioni.

DSC_0714

Ma le gentilezze ovviamente sono sempre gradite. Soprattutto quando perdi qualcosa e riesci a ritrovarlo immediatamente, come il cappello che mi era caduto al Museo Nazionale del Taiwan che e’ stato prontamente portato al centro informazioni da altri visitatori.

Insomma, avendo del tempo libero da scuola ieri sono riuscita a farmi un giretto a Taipei, visitando oltre al museo, il Peace Park, e il Palazzo degli uffici presidenziali, costruito durante il periodo coloniale giapponese. Questi si trovano molto vicini tra loro, fate conto che il Museo e’ collocato proprio dentro il parco, e si possono raggiungere con la linea rossa del’MRT Tamsui-Xiangshan, scendendo alla fermata dell’NTU Hospital.

DSC_0705

Sempre seguendo la linea rossa e’ possibile visitare anche la Memorial Hall Square con i suoi tre grandiosi palazzi, il National Theatre, il National Concert Hall e il monumento dedicato al presidente Chang Kai-Shek, distano dal Peace Park una sola fermata.Vi consiglio ardentemente di non perdervi questa tappa in quanto la piazza e’ davvero enorme, i monumenti imponenti e avrete una sensazione di grandiosita’ da lasciarvi a bocca aperta! Tra l’altro spesso durante il week end organizzano qui degli spettacoli interessanti, magari tornero’ a vederne qualcuno e vi faro’ sapere!

DSC_0694

Ma, so bene cosa volete sapere, ovvero com’e’ il quartiere di Ximen, detta l’Akihabara taiwanese, ma siccome so che impiegherei troppo tempo, lo faro’ in un prossimo post:  a presto! 😀

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.