Ho avuto la fortuna di visitare lo Zoo di Taipei, lo zoo più grande di tutta l’Asia, proprio in occasione del suo centenario. Infatti lo Zoo è stato fondato nel 1914, quindi anche sta volta siamo in pieno regime giapponese, proprio da un cittadino della terra del Sol Levante, quale Oe-san. Dopo la conquista del governo Cinese del Taiwan lo Zoo da giardino zoologico privato è diventato proprietà del governo taiwanese. Questo si estende per ben 165 ettari, di cui 90 visitabili! E’ possibile spostarsi da una parte all’altra dello Zoo utilizzando dei trenini navetta, pagando una somma irrisoria di 5 dollari taiwanesi (circa 10 centesimi di euro). Lo stesso ingresso allo Zoo è di appena 1,50 €, che per quello che offre è incredibilmente basso.

Essendo il centenario, all’ingresso siamo stati omaggiati di caramelle, bandierine e ventagli brandizzati, al solito tutto gratuito. Se vi piacciono gli animali, o se avete dei fratellini o figli con voi, il parco è davvero il luogo ideale per divertirsi ed imparare qualcosa di nuovo. Voi lo sapevate, ad esempio, che le zebre in realtà sono nere a strisce bianche e non viceversa???
Il parco è diviso in diverse aree, catalogate per continenti e decorate in modo da ricordare i diversi ambienti che si possono trovare in differenti aree del mondo. Ogni area ha il suo shop personale, piccoli fastfood e aree ristoro dove è possibile riposarsi dalla scarpinata che aspetta il visitatore. Inutile dire che lo Zoo è sempre pieno zeppo di visitatori, ancor di più durante il centenario, per il quale è stata organizzata una parata che ha riprodotto il trasferimento degli animali dall’originale sede di Yuan-shan all’attuale di Muzha. Per rimanere in tema “trasferimento” animali, cosa potevano studiarsi se non una gigantesca arca di Noe superdeformed?
Parlando della mia esperienza allo Zoo sicuramente l’esemplare che mi ha colpito di più è stato il gorilla Bao Bao. Se ne stava li seduto, scrutando i visitatori con i suoi occhi profondi e umani, ero davvero incantata. Il suo sguardo mi è rimasto impresso più di qualsiasi animale “carino” che magari può attirare turisti. L’ho trovato veramente bellissimo.

L’unica cosa che mi dispiace di questa visita allo Zoo è stata quella di arrivare davvero molto tardi, lo Zoo infatti chiude tassativamente alle cinque e gli animali più appariscenti vengono fatti ritirare per non far rimanere i visitatori più del dovuto. Purtroppo, infatti, non ho avuto occasione di vedere tutte le aree, e di conseguenza per finire il mio tour continentale dovrei tornarci almeno una seconda volta. Non so se sarò in grado, ma una domanda per voi, se aveste visitato lo Zoo quale animale non vi sareste lasciati scappare per nulla al mondo??
