Mi ricordo ancora il primo giorno che sono arrivata a Taipei, in tutte le pasticcerie erano appesi poster e pubblicita’ di torte in occasione della festa della mamma. Piu’ di un mese prima! Ora ho capito perche’: la Festa della Mamma, o Mother’s Day come viene chiamato proprio qui, e’ quasi festa nazionale.
La mia scuola si prepara da una settimana all’evento. In classe si realizzano biglietti di auguri, letterine, e addirittura coupon che la mamma puo’ usare per farsi aiutare con le faccende domestiche o per farsi coccolare. Fin qui nulla di strano, penso che tutti nelle nostre scuole elementari abbiamo fatto una cosa del genere almeno una volta.
Ma ieri ho assistito a qualcosa di realmente particolare. Vi e’ stata una vera e propria cerimonia per la festa, cerimonia usata anche come commianto per la mia partenza (ma di questo vi scrivero’ piu’ in la’), dove decine di mamme hanno partecipato. Durante questa cerimonia dopo uno spettacolo introduttivo di danza tradizionale dedicato alle madri i bambini portavono loro del the’ verde, le massaggiavano le spalle e infine le…lavavano i piedi.


Esatto, avete letto bene, centinaia di bambini inginocchiati a lavare i piedi delle loro madri. Questo per insegnare loro quanto sia importante la figura materna, che ha dovuto soffrire il dolore del parto e che si prende cura dei propri bambini. Ad ogni madre e’ stata regalata una rosa e letta una delle poesie preparate a lezione. Qualcuna di loro si e’ commossa durante la celebrazione, devo dire che e’ stato un momento piuttosto toccante.


La vera festa della mamma sara’ questa domenica, solitamente si organizzano grandi pranzi dai parenti con finale una torta per le madri della famiglia. Quindi c’e’ ancora tempo per celebrare, oggi infatti fingeremo tutti di essere delle madri in dolce attesa con un palloncino pieno d’acqua sotto i vestiti. Se esageriamo con i movimenti scoppiera’ e uccideremo il nostro bimbo di plastica. Uccidero’ il mio?? Staremo a vedere!
PS: Mi scuso per la bassa qualita’ delle foto, ma stavolta non avevo la mia reflex con me 😉
L’ha ribloggato su Italians vs The World.
"Mi piace""Mi piace"
è molto più sentita lì la festa,vero? anche in Cina è così.. è molto bello tutto quello che organizzano e il modo in cui è sentita! 🙂 Hai saputo raccontarlo molto bene 😉 a presto!
"Mi piace""Mi piace"
Ti ringrazio! 🙂 Mi affascina sempre vedere come culture diverse trattano le nostre identiche festività!
"Mi piace""Mi piace"
Che bello! Si può dire che la figura della mamma venga venerata. L’idea del palloncino mi ha strappato un sorriso 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona