Diario di Viaggio, Guide e Itinerari

London Day 1 – Ostelli fatiscenti e Musei splendenti

Buongiorno a tutti! Avevo promesso di fare un diario in tempo reale, ma purtroppo alla fine senza un computer e con una connessione che andava e veniva ho dovuto rimandare questo piano al mio ritorno. Per farmi perdonare da oggi in poi farò uscire ogni giorno i quattro percorsi fatti per il nostro tour extra cheap della capitale inglese!

Ma prima di iniziare con il tour ci tengo a spendere quattro parole su l’OSTELLO! Nel mio caso mi riferisco all’Hostel Ordnance, che si trova a pochissimi metri dalla stazione della DRL Woolwich Arsenal (ahimé, in zona quattro) e in una zona che aveva di tutto a portata di mano, dal Tesco al PoundMart, da Greggs al Subway. Ammettiamo tutti che appena visto l’ingresso, una porticina a lato di un pub dal quale si affacciavano delle maleodoranti scale ricoperte di una moquette consumata e di un indefinibile colore, ci siamo un po’ spaventati. All’interno di quest’ostello abitano delle persone, tant’è che uno dei lavoratori che lo abitavano non aveva lasciato ancora la nostra camerata, che conteneva ancora i suoi averi sparsi in ogni dove. Uno dei proprietari dell’Ostello ha preso tutto senza consultare il tipo (e a questo punto spero fosse un cliente di vecchia data) e ha liberato la camera. L’igiene non era il top, ma il letto era discretamente pulito, nessun insetto. Il bagno claustrofobico veniva risciacquato ogni mattina, ma anche qui non era proprio invitante. Ok, direte, era un ostello cosa ti aspettavi? Assolutamente nulla, anzi rispetto alle recensioni negative devo dire che ci aspettavamo di peggio. Il buco sotto un letto l’abbiamo scoperto l’ultimo giorno quindi è andata bene così!

Ma, ora veniamo alla prima tappa di Londra! C’è sempre uno spettacolo che è gratuito, quotidiano e attira centinaia di turisti, sto parlando del Cambio della Guardia, ogni mattina alle 12.00 a Buckingam Palace. Avendo iniziato il nostro tour alle 9.00, dopo una bella colazione da Greggs (2£ caffé + dolcino) abbiamo preso la linea verde della tube fino a Westminster per foto di rito con l’abbazia e il  Big Ben.

DSC_0765
E’ possibile visitare l’Abbazia a pagamento, 18£ per adulto per la precisione.

DSC_0779
Foto di rito con il Big Ben

Da qui è possibile raggiungere Buckingam Palace tagliando per il Regent’s Park. E consiglio fortemente questa zona per una delle attività Londinesi gratuite, se così si può dire, che più entusiasma grandi e piccoli: avvicinare gli scoiattoli. Per nulla diffidenti gli scoiattoli di Regent’s Park sono pronti persino ad arrampicarvisi addosso più di addentare la nocciolina che offrite loro. Provare per credere!

DSC_0787
Ringrazio il mio ragazzo per aver attirato lo scoiattolo in questo scatto! 🙂

Uscendo dal parco vi conviene trovare immediatamente una buona posizione per il Cambio della Guardia visto che i turisti si appostano in zona prestissimo. Finito il tutto potreste aver fame, noi abbiam preso un rapido sandwich, ne potete trovare di deliziosi (ed economici) da Treats, Tesco e Pret a Manger, che potete scovare un pò ovunque nei pressi di Londra.

Tutti pronti per lo spettacolo quotidiano del Cambio della Guardia
Tutti pronti per lo spettacolo quotidiano del Cambio della Guardia

Con il vostro sandwich nel sacchetto continuate fino a Trafalgar Square, dove potete sedervi per mangiare prima di entrare nella National Gallery, tappa fondamentale soprattutto per chi ama l’arte visto che è una delle più grandi collezioni di dipinti del mondo e il cui ingresso è completamente gratuito. Visitarla tutta approfonditamente è praticamente impossibile, quindi vi consiglio di consultare prima il sito web per la ricerca dei quadri che più vi interessano. Se invece “l’arte vi rimbalza” consultate il sito web che seleziona per voi i must della galleria.

DSC_0799
La National Gallery in tutto il suo splendore.

Ma se la vostra fame di arte non è ancora sazia usciti dalla National Gallery potete fare come noi, ovvero prendere la Tube in direzione Tottenham Court per chiudervi dentro il British Museum. Anche questo gratuito, anche questo immenso e impossibile da visitare tutto approfonditamente. Nel mio caso, essendo la seconda visita, mi sono dedicata alle zone che non avevo visto la prima volta, ovvero la zona Africana e quella dell’Asia. Ma tra i must vi sono chiaramente la Stele di Rosetta, le mummie Egizie e il Partenone. Anche in questo caso vi consiglio di consultare il sito web e cercare ciò che vi interessa prima di entrare, onde evitare giri a vuoto fino all’orario di chiusura.

Dopo tutto questo girare sarete sicuramente stanchi, quindi è il momento di comprare la cena e ritirarsi a casa. Noi ci siamo viziati con un bel cesto di pollo da KFC, uno dei fast food di cui più sentiamo la mancanza in Italia. E se non l’avete mai provato, non posso che consigliarvelo! Per il Day 1 è tutto, a domani per il Day 2!!

Pubblicità

1 pensiero su “London Day 1 – Ostelli fatiscenti e Musei splendenti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.