Consigli

Recensione Fotolibro Saal-Digital – Come immortalare i propri ricordi di viaggio

Buongiorno lettori! Lo so, è un po’ che non ci si sente, ma d’altronde ormai dovreste conoscermi, e “l’alta stagione” è per me un periodo di intenso lavoro più che di viaggio. Infatti oggi vi parlerò di qualcosa più legato al post-viaggio piuttosto che al durante. Come ricorderete una delle mie passioni è quella di scattare centinaia di foto ricordo. Non sono una tipa da foto da turista di me di fronte lo scorcio, preferisco più tagli da “reportage”, e molte delle foto più belle sono anche quelle che metto qui sul blog. Alla fine di ogni viaggio queste foto non rimangono in un hard disk, le vado a stampare e organizzare in album “multimediali” dove vengono accompagnate da scritte, biglietti, disegni, carte di caramelle e tutto quello che reputo degno di far parte del ricordo. Eppure a volte ci sono scatti che meriterebbero molto di più di un album casalingo.

Dopo il mio viaggio in Giappone stavo già ragionando su come poterlo fare, ma la Saal Digital Italia mi ha dato la soluzione. Sto parlando di un fotolibro! Ho testato il prodotto offerto da Saal e devo dire che mi è arrivato a casa un libriccino di altissima qualità, che mi ha anche un po’ emozionato per il suo taglio professionale e mi ha fatto sentire una vera fotografa!

Ma veniamo con ordine, creare un fotolibro con Saal è semplicissimo, perché l’azienda offre un software di editing gratuito scaricabile sul proprio computer, che permette di creare il proprio fotolibro (ma anche uno dei qualsiasi prodotti proposti) con diversi layout, scegliendo praticamente tutto: dalla copertina alla qualità della carta fino all’impaginazione vera e propria.

Dopo aver scelto il formato, nel mio caso un 19×19 perché volevo inserire diverse foto dal taglio quadrato, e aver impaginato il numero di foto che si preferisce si manda in stampa. Il libro viene confezionato e spedito in tempi davvero rapidi, con un buon imballo che permette al vostro prodotto di arrivare perfettamente integro.

Una volta spacchettato mi sono ritrovata davanti il libretto che potete vedere in foto.

La copertina e la carta sono di ottima qualità, io ho scelto l’opzione opaca per mio gusto personale, e tiene bene i colori. I neri sono più intensi che in foto originale ma nulla di troppo disturbo.

Se le foto che utilizzate sono di buona qualità l’immagine sarà nitida e priva di sgranature, e inoltre la rilegatura del libro è molto pulita e ben fatta.

Io ho scelto di tematizzare il mio fotolibro, nel quale ho inserito tutte le foto delle persone incontrate in Giappone, ma naturalmente è possibile creare un libro di ricordi come un album classico, con layout vacanzieri, aggiungendo anche scritte e descrizioni. Insomma, un prodotto che vale la pena sperimentare, soprattutto se come me siete amanti della fotografia!

Se volete adesso buttarvi nella creazione del vostro fotolibro non vi resta che andare su www.saal-digital.it/fotolibro e approfittare del buono sconto di benvenuto di 15€ per creare il vostro album ricordi professionale!

Pubblicità

3 pensieri su “Recensione Fotolibro Saal-Digital – Come immortalare i propri ricordi di viaggio”

  1. Anche a me piace molto fare foto e devo dire che non c’è paragone con il vederle scorrere sul pc a confronto con la possibilità di tenerle in mano e sfogliarle, ho regalato un fotolibro anche ai miei genitori a natale ed ha avuto un successone…

    Piace a 1 persona

  2. Ciao! Anche io sono “vecchia maniera” e stampo le foto più belle in album che ripongo in libreria con didascalie e ritagli vari. Di solito uso Photosì e mi trovo bene, ma non conoscevo Saal, darò un’occhiata ai loro prezzi 🙂 In effetti è da un po’ che penso se sia il caso di passare dagli album tradizionali al foto libri, ma mi hanno frenata i costi…Visto che ne seleziono davvero troppe! 😀

    Piace a 1 persona

    1. In realtà il vecchio fascino dell’album handmade con ritagli e chicche è difficile da superare, sono del parere che siano due tipologie di album che possano benissimo coesistere: uno che sia un vero e proprio diario di viaggio, l’altro più artistico e professionale che punti l’attenzione sugli scatti più belli. Farò comunque l’album vecchio stampo per il mio viaggio in Giappone, ne sento il bisogno! ;D

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.