Buongiorno viaggiatori!! Ebbene sì, sono tornata dopo un periodo che potremmo chiamare di “risanamento delle finanze”, pronta per le prossime avventure in giro per il mondo.
Ma come riempire il countdown per la prossima meta? Mentre sono in fase organizzativa per l’imminente viaggio ho pensato di aprire una nuova rubrica qui su ItaliansVSTheWorld, che ho deciso di chiamare… Ma che bell’Ostello!
Che gli ostelli non siano (sempre) catapecchie fatiscenti ormai è cosa nota, ma visto che spesso ci sono ancora dubbi, soprattutto per quanto riguarda le viaggiatrici donna e le camerate miste, ho deciso di segnalare in questa rubrica gli ostelli che consiglierei a qualsiasi viaggiatrice solitaria…e che, naturalmente, ho testato in prima persona!
Dopo questa premessa andiamo direttamente al sodo, parlando del primo ostello della rubrica.
Che è lo StayOkay di Amsterdam.
La catena di StayOkay ha ostelli praticamente in tutta l’Olanda, e solo nella capitale ce ne sono ben tre: uno a Vondelpark, uno a Stadsoelen e uno a Zeeburg. Quello da me visitato è proprio quest’ultimo, che si trova in una zona un po’ periferica rispetto al centro, vicino all’unico mulino a vento ancora in piedi ad Amsterdam.
Eppure lo StayOkay di Zeeburg ha qualcosa di unico nel suo genere…è inserito all’interno di una vecchia scuola! Non so voi, ma dormire in una sorta di campus mi ha sempre affascinato, e quindi ecco che la scelta è ricaduta su questa sede.

Per questo viaggio ero insieme al mio ragazzo, e abbiamo dormito in una camerata mista da 8 letti. Nelle camerate da 8 e da 6, se si ha fortuna come noi l’abbiamo avuta, è possibile avere due posti in un piccolo soppalco, in pratica una cameretta quasi privata. Docce e bagno sono interne ad ogni camerata, e non al piano, ottimo per una struttura così grande. Nota negativa, i servizi sono abbastanza “basic”, vanno bene per chi vi trascorre poco tempo, ma soprattutto la doccia con il timer risulta un po’ scomoda.
Lo staff è stato molto gentile, soprattutto i ragazzi alla reception che sono venuti incontro alla nostra necessità di rimanere una notte in più, spostandoci in una camerata dove c’era ancora posto e dandocene una praticamente vuota.
La pulizia è al top, le lenzuola vengono consegnate in reception confezionate, e il materasso (basso e in stile futon) era in buone condizioni. In questo ostello è inoltre inclusa una prima colazione continentale da hotel, fin’ora la migliore in ostello per offerta e qualità del cibo presente.


E andiamo dunque al pagellino!!
- Posizione: 7,5 – c’è da camminare un po’ per il centro, se volete spostarvi rapidamente è possibile prendere un tram a pochi passi dall’ostello.
- Servizi: 9 – WiFi, bellissima sala comune, ottima colazione, armadietti di sicurezza, possibilità di camerate femminili, pub e ristorante, direi che c’è tutto.
- Comodità: 7 – i materassi sono sottili stile futon, magari non incontrano i gusti di tutti, la doccia ha un timer che la stacca ogni tot, cosa abbastanza fastidiosa.
- Pulizia: 9 – lenzuola, mensa, bagni, tutto perfetto.
- Extra: Struttura dal design moderno, colorato…e poi è una scuola!
- Prezzo per notte (posto letto): 16 – 20 euro
TOT: 8/10
Grazie della dritta … ci servirà per il nostro viaggio ad Amsterdam
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se deciderete di alloggiare qui fatemi sapere come vi trovate, poi! 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Molto molto carino!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie delle info …. andremo ada Amsterdam a febbraio … e siamo in quattro … quanto spenderemo più o meno ??
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il prezzo si aggira intorno ai 16 euro a notte a persona, ma spesso l’ostello fa delle promozioni quindi ti consiglio di tenere d’occhio booking o il sito web dello stesso! ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie 👍👍😘
"Mi piace""Mi piace"
Io son stata ad Amsterdam una volta, ho scelto il Fashion Hotel perchè c’era la piscina interna e un’offerta veramente molto conveniente. Dovevo tenermi allenata e nuotare ogni giorno ed è stato fantastico aver una piscina a disposizione e sempre vuota, visto che era novembre. Non potrei dormire in ostello perchè non riesco ad addormentarmi se non c’è silenzio assoluto. Alle docce comuni son abituata perchè le docce in palestra son aperte e per tutte, cosí come lo spogliatoio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il problema del rumore si risolve facilmente con dei tappi per orecchie, da avere sempre con sé in viaggio anche non si dovesse dormire in ostello, soprattutto per chi è sensibile ai rumori: possono salvare l’intero viaggio!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Li ho già provati ma mi danno fastidio. Io non riesco neanche a dormire in aereo. Pensa che mi son fatta 9 ore di volo per il Canada totalmente sveglia, e ho visto 4 film tutti di seguito 😂
"Mi piace""Mi piace"