Ve l’ho già detto in questo articolo, Bucarest è una città super economica e molto particolare. Un miscuglio di architetture di stampo sovietico, liberty, medioevale e art nouveau. Camminando tra le sue vie è facile confondersi tra l’aria dell’est e quella del centro Europa, quel pizzico decadente da renderla di un fascino unico.
Ma noi non possiamo crogiolarci troppo tra le bellezze della città, perché il tempo a disposizione è poco e il budget ancor meno, dunque ecco la mia personalissima guida su cose da fare a Bucarest gratis o quasi, sfruttando gli sconti dedicati ad una categoria speciale: gli studenti!
Lasciarsi incantare dalle chiese Ortodosse
Poteva la mia guida iniziare senza i templi? Ma ovviamente NO! Bucarest è diventata il mio primo approccio alle chiese ortodosse, che mai avevo visitato altrove. Piccole e ricoperte di fitti dipinti, sia dentro che sui cortili esterni, aperta la porta ti portano immediatamente in un mondo fatto di particolari in oro, luci soffuse e fedeli in ginocchio. Abbiamo assistito persino ad un pezzettino di cerimonia, dove i fedeli stavano seduti sulle sedie di legno intorno al perimetro della chiesa, o in piedi, e il prete infilato dentro una porta dell’Iconostasi, dando le spalle alla sala!
Imperdibile il capolavoro dell’arte rumena la Chiesa Stavropoleos, del 1700, sull’omonima via nella città vecchia!!


Scoprire l’arte Rumena in un Palazzo Reale
Il Museo Nazionale di Arte Rumena è stato la nostra scelta museale per via della splendida location, l’Ex Palazzo Reale in Piazza della Rivoluzione. Questo contiene un’enorme galleria di arte rumena e moldava, dall’era medievale fino all’arte contemporanea. È presente al suo interno una seconda galleria dedicata ad artisti europei, tra i quali Tintoretto, Monet, Rubens e Rembrant. Il biglietto di entrambe le gallerie è di 30 Lei (6,47 €) ma, se siete studenti il prezzo si abbassa a soli 7,5 Lei (1,60€)!!!



Muoversi a piedi
La maggior parte delle bellezze di Bucarest sono concentrate in un’area abbastanza centrale, dov’è possibile muoversi a piedi. Chiaro, vi toccherà scarpinare un bel po’ ogni giorno, ma riuscirete a scoprire angoli unici e quel mix architettonico di cui vi parlavo. Ripercorrete i sentieri del Parco Cișmigiu, perdetevi tra i café e i musei di Calea Victoriei, giungete fino al terrificante e imponente Palazzo del Parlamento, il secondo edificio più grande al mondo per estensione con una superficie di 350.000 m². Il Parlamento è visitabile, lo Standard Tour con guida per gli studenti è 18 Lei (3,88 €), ma solo se avete meno di 26 anni!


Assaggiare l’immancabile Street Food
Tutto questo camminare potrebbe farvi venire fame! Nessun problema, spiluzzicare qui e lì in Romania è decisamente economico. Nei covrigi shop, sorta di panetterie rumene, potete trovare pretezl per un 1 solo Leu, dolci all’uvetta e alla zucca e panini ripieni di formaggio. A tal proposito consigliatissima la Simigeria Luca, con vari punti vendita in tutta la Romania, che passa da pizza e panini fino ai dolci. Provatene il luca haiducesc, un bastoncino di pane al latte ripieno di formaggio salato, cipolla e prosciutto affumicato. Costa solo 2,5 lei (0,54€).
Pranzare in una birreria del 1800
Caru Cu Bere è una bellissima birreria fondata 1879, e tutt’oggi ospitata nello stesso palazzo in stile Art Noveau delle origini. Vetrate colorate, scale a chiocciola di legno e soffitti dipinti rendono questo locale davvero bellissimo. Ma un posto del genere potrebbe essere caro… Non preoccupatevi! Caru Cu Bere, infatti, offre due menù scontatissimi da lunedì a venerdì a pranzo, uno per studenti a soli 14,50 Lei (3,13 €) e l’altro per adulti a 23,90 Lei (5,15 €). Per non sbagliare li abbiamo provati entrambi! Un assaggio di cucina rumena fatta di salsicce, patate, cavoli e zuppe, torta al cioccolato e ovviamente birra!! Dove la si può trovare un’altra occasione del genere?

BONUS STAGIONALE – Mercatini di Natale di Bucarest
Perché non dirlo, il principale motivo di questo viaggio per il ponte dell’Immacolata è stato quello di visitare dei Mercatini di Natale (sommato ad un bonus RyanAir per cancellazione volo, ma questa è un’altra storia…) E quello allestito a Piața Constituției è un signor mercatino.
Qui è possibile trovare prodotti tipici rumeni, tra formaggi e salumi, ceramiche, dolci di pan di zenzero e artigianato per un souvenir unico e davvero tradizionale. Immancabile un bicchiere di Vin Brulè o di Succo di Mela alla cannella caldo per combattere il freddo serale. Mantengono lo spirito natalizio la pista da pattinaggio all’ombra dell’altissimo albero di natale (si può usare gratis per 30 minuti, ma bisogna avere i pattini…) e la casa di Babbo Natale dove i bambini possono sedersi sulle gambe di Moș Crăciun per sussurrargli i propri desideri. Non solo, concerti e spettacoli si succedono ogni sera, insomma un bellissimo modo per trascorrere una serata natalizia…gratis o quasi!!


E voi? Siete mai stati a Bucarest? Cosa pensate sia immancabile in un tour della città??
Fatemi sapere la vostra con un commento!!
Bucarest è molto gettonata negli ultimi tempi e sapevo che fosse molto economica, ma non so per quale motivo mi “attirava” poco. Invece il tuo racconto e le tue foto mi sto ricredendo! Chissà che prima o poi non sia meta di un weekend low cost. 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sono troppo felice di averti fatto cambiare idea sulla Romania! Io ho avuto sempre il pallino della Transilvania per via del Conte Dracula (del cui castello parlerò nel prossimo articolo), ma devo dire che non fosse stato per un amico che ci ha vissuto quasi un anno e me ne ha parlato molto bene probabilmente non l’avrei tenuta in considerazione come adesso. Si sa, il passaparola è la migliore delle pubblicità! ;D
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sono più una studentessa, ma i consigli low cost son sempre ben accetti. Bucarest, poi, mi incuriosisce moltissimo. Ma che spettacolo è il Caru Cu Bere!? Per le chiese ortodosse, poi, impazzisco 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora la Romania è il posto giusto per te, hanno una religione ortodossa unica e tutta loro, seconda per numero di fedeli solo a quella russa! ;D
"Mi piace""Mi piace"
È nella mia lista da tempo, vediamo cosa ci porterà il 2018 😉
Buone feste!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Dai, al prossimo periodo libero dagli una chance! Buone feste anche a te!! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
il problema è proprio il “libero” 😉 hehehhe
"Mi piace""Mi piace"
mammamia bellissime foto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona