Mangiare nel mondo!

Mangiare a…Berlino!

Buonasera viaggiatori, dopo l’ultimo post un po’ più serio su Berlino, è il momento di tornare ai soliti toni allegri e goderecci per parlare di…cibo! Vi avevo già scritto in passato di come Berlino fosse una capitale europea veramente economica comparata alle altre (qualcuno ha forse detto Parigi???), dunque mangiare con gli spicci rimasti sul fondo della tasca è più che facile. A tal proposito ho provato in esclusiva per voi (in realtà più per me, ma non diciamolo troppo ad alta voce…) alcuni dei locali economici TOP di Berlino secondo Tripadvisor, per darvi la mia personalissima pagellina.

E allora, immaginatemi nei panni di un novello Alessandro Borghese in gonnella e seguitemi in questo tour gastronomico della capitale tedesca, alla scoperta dei must da provare e quelli da evitare!

Scheers Schnitzel

Iniziamo in ordine cronologico con il primo pranzo fatto non appena messo piede in città. A due passi da East Side Gallery infatti potrete trovare questo locale dedicato alla cotoletta all’austriaca, accompagnata da insalata di patate tedesca, birra a buon prezzo, menù in inglese se non conoscete il tedesco e un simpaticissimo oste/cuoco in vena di consigli. Location imbrattata di scritte dei visitatori, tavoli di legno, cinque euro per il piatto base che vi assicuro è più che saziante. Insomma assolutamente consigliato!

Warschauer Strasse Ecke Stralauer, 102405

  • Location: tavoli interni ed esterni, prese per caricare il telefono, scritte e graffiti ovunque, bagno decente.
  • Menù: la regina è la Schnitzel, variano i condimenti. Per il miglior rapporto qualità prezzo consiglio classica con insalata di patate.
  • Conto: a partire da 5€ decisamente leggero, attenti però a non cadere nella trappola dei piatti speciali, sovraprezzati rispetto ai classici.
  • OpinioneCONSIGLIATO! 

Curry 36

Dicono sia il miglior currywurst che è possibile trovare a Berlino, dicono addirittura sia là dove è stato inventato. Un localino sovraffollato, con un sacco di fila che promette bene. Eppure, nonostante la sicura delizia di quanto servito, devo dire che questo famoso curry wurst mi ha un po’ deluso nella piccolezza delle sue porzioni, per nulla sazianti. Prezzo di una salsiccia classica con curry solo 1,70€, ottima per uno spuntino meno per una cena. La fila infinita d’altronde scoraggia a fare il bis, quindi o ordinate un bel menù combo o ci date dentro di salsicce singole.

Mehringdamm 36 – Kreuzber, 10961

  • Location: tavoli esterni dove non è possibile sedersi, d’altronde è un locale di streetfood. Menù in inglese.
  • Menù: diversi i tipi di wurst e di combinazioni, opzioni anche vegetariane e vegane!
  • Conto: si spende dai 2€ ai 5€ massimi, ottimo spuntino. Ma dopo hai fame!
  • Opinione: MAH… 

Mustafa’s Gemüse Kebab

Se, sordi ai miei consigli, siete andati da Curry36 e avete ancora fame non disperate, perché proprio di fronte questo c’è il baracchino di Mustafa, consiglio di Fiorella di Cronachediviaggi.com, uno dei kebabbari più famosi di Berlino. E se mi verrete a dire “ma come, mangi un kebap a Berlino? E dov’è finita l’autenticità dell’esperienza locale?” io vi risponderò, miei cari stolti, che la maggior parte dei kebap esportati in europa sono made in DE! Quindi possiamo pure considerare il caro Mustafa portabandiera dell’orgoglio kebabbaro nazionale. Ma veniamo al nostro panino, morbido e pieno di carne, verdure cotte e crude, una spruzzatina di limone e un tocco di formaggio tipo feta, con pochi spicci la cena è fatta! Unico neo: vi toccherà fare di nuovo una lunga, interminabile, coda…

Mehringdamm 32 – Kreuzber, 10961

  • Location: assente, è un chioschetto a centro strada
  • Menù: tre scelte, kebap in panino, in piadina e vegetariano
  • Conto: 3,5€ per il panino kebap 4,7€ per la piadina, ti sazia e ti soddisfa ad un prezzo piccolo!
  • Opinione: CONSIGLIATO! 

Treffpunkt

Alloggiare a Mitte ha avuto come pregio la possibilità di recarsi quasi ovunque a piedi. Ma il difetto di essere una zona fortemente turistica, dove il rischio della tourist trap è talmente alto che alla fine abbiamo quasi deciso di tuffarci tra le sue braccia. Di ritorno da una visita serale al Reichstag, nella più nera disperazione di un preannunciato rischio digiuno ci siamo affidati al fido Tripadvisor per trovare questo localino poco distante dalla Porta di Brandeburgo. Le innumerevoli recensioni di clienti italiani avevano messo in allarme il mio senso evita trappole, ma visto che l’alternativa sarebbe stata l’ascesi da digiuno decidiamo di rischiare. Treffpunkt è chiaramente orientato verso il turista, ha persino un menù in italiano. La scelta è quella di un pub/ristorante, con cucina tradizionale tedesca. Nonostante le celebrazioni dei miei connazionali, direi che è un posto da tenere in considerazione solo in casi estremi: cucina nella media, prezzi medi, location caruccia ma niente di eclatante. Insomma, c’è di meglio là fuori, decisamente di meglio…

Mittelstraße 55, 10117 

  • Location: classico pub con bancone, boccali di birra esposti, jukebox.
  • Menù: vario di cucina tradizionale tedesca e mitteleuropea, possibilità di menù in lingua italiana.
  • Conto: a partire da 10/15€ per il menù “fame piccola”, altrimenti il prezzo lievita
  • Opinione: EVITABILE

BONUS: Mauer Park

Se volete mangiare cibo da strada che sia realmente da strada, senza l’imbarazzo della scelta, non vi resta che andare al Maurer Park, la domenica! Qui, tra food truck e baracchini c’è un vero e proprio paradiso dello streetfood tedesco e internazionale: giapponese, coreano, messicano, turco, greco e chi più ne ha più ne metta! Prezzi da strada, livello di unto alto, livello di ubriachi ancora più alto ma a noi la Germania piace così. E dopo, armati di paninazzo, spettacolo di karaoke o di artisti da strada gratuito all’arena del parco. Altro che tavoli e banconi, must assoluto!

Gleimstraße 55, 10437 

Spettacolo in corso all’aerena del Mauer Park

A voi la parola: avete provato alcuni di questi locali? Cosa vi ispira della cucina tedesca? Avete altri consigli? Fatemi sapere con un commento! 😀

Pubblicità

13 pensieri su “Mangiare a…Berlino!”

  1. Sono d’accordo con te, Berlino è molto economica e anche a noi abbiamo fatto Delle belle scorpacciate veramente con pochi soldi. Mi è piaciuto molto il curry wurstel e i vari tipi di salsicciotti tipo bratwurst che si trovano anche altrove in Germania. Fantastiche pure le rosticcerie turche.. kebab, felafel… W Berlino!

    Piace a 1 persona

  2. a Berlino si mangia troppo bene e spendendo anche poco… curry 36 è imperdibile anche se non ha convinto neppure me ma sai poi cosa ho mangiato io? beh vegano, non sono assolutamente vegana ma amo provare tutto e ho scoperto che berlino è la capitale mondiale dellla cucina vegana..pensa te! un loclaino super invece per la cucina tedesca tipica, proprio abavrese è zur haxe non so se ne hai sentito parlare..

    "Mi piace"

    1. Non lo conosco, sarà per la prossima volta! Noi abbiamo anche provato un ristorante israelita buonissimo, visto che il post era dedicato alla cucina più tradizionale non l’ho menzionato, ma Berlino è davvero un crocevia di cucine del mondo, come hai ben detto con prezzi spesso bassi e ottimi piatti! 🙂

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.