Le pazzesche avventure vissute ad Oxford sono già ben note a chi mi segue su Instagram, ma ciò non toglie che necessitano di un post dedicato dove vi racconto, con ordine, come da Londra ci siamo ritrovati quasi per caso verso Oxfordshire, senza un piano preciso ma con una sola consapevolezza: vedere la vera Hogwarts.
Tutto è iniziato una mattina di pallido sole, davanti un’immensa colazione tradizionale inglese. E tra pomodori arrostiti, salsicce, fagioli, funghi e bacon il piano di andare a visitare Stonehenge si allontanava sempre di più dalle nostre incoscienti pance piene.

Perché, una volta messe in macchina, avremmo scoperto che il celeberrimo misterioso sito (inserire What’s the meaning of Stonehenge, colonna sonora del viaggio, qui) avrebbe chiuso nell’esatto momento in cui il navigatore ci comunicava nel suo accento british che saremmo arrivate. Bene, l’idea è di ripiegare sul Castello di Windsor, sulla strada. Se nonché, Andie, al volante, comunica d’impeto «Siamo sulla strada per Oxford, potremmo andare anche lì». A decidere il luogo io e Arianna, le ospiti. Io voglio andare ad Oxford, Arianna al Castello. Finisce alla morra cinese. Chiudo gli occhi e vinco. Oxford sia.
E così ci ritroviamo nella città universitaria dei sogni di chiunque. Sfido qualsiasi città al mondo a propormi una serie di campus così belli, storici, con biblioteche dalle scale a chiocciola intarsiate nel legno scuro, le volte scolpite e i viali ricoperti d’erba, dove da ogni finestra vedi studenti chini sulle scrivanie illuminate da lampade d’altri tempi e non sospirare “Oh mio dio, voglio studiare anche io” (Sì, ancora).
Ma abbiamo solo mezza giornata a disposizione, dunque la scelta da fare è comune e sicura. Visiteremo il Christ Church College, e la sua Great Hall, che è stata d’ispirazione per realizzare la Sala da Pranzo di Hogwarts nel mondo di Harry Potter.
Ma il Christ Church College tutto è un luogo incredibile. Un college, funzionate tutt’oggi, accompagnato da un’immensa cattedrale Anglicana, prima luogo di istruzione per i cardinali e poi college effettivo già dal 1546. In questa splendida location i fortunati studenti, oltre a seguire le lezioni, VIVONO. E soprattutto, mangiano.
Perché la celeberrima Great Hall, la più grande sala da pranzo pre-Vittoriana sia di Oxford che di Cambridge risalente al periodo della scuola cardinale, è, banalmente, la loro vera mensa. Te la ritrovi davanti già apparecchiata, con i volti dei più famosi membri che hanno frequentato il college, tra i quali Lewis Carroll, immortalato in una vetrata; a fissarti come fossero i quadri magici della scuola di Harry Potter.

E proprio sulle scale del 1638 che danno alla Great Hall la McGrannit diede il benvenuto ad Harry ne La Pietra Filosofale. La sala, invece, è stata poi ricreata in studio, e la versione apparsa nei film è visitabile all’interno degli Harry Potter Studios di Londra (must poco #staycheap ma che vale la pena pagare se si è fan della saga).
Molto bello anche il cortile interno dal quale si esce dalla sala, il famoso cortile dove stavamo rischiando di perdere un membro della nostra compagnia per colpa di un’innocente (ma non troppo) foto! [Per chi si fosse perso questa “mirabolante avventura”, riassunto qui].
D’altro canto se c’è una cosa che Harry Potter insegna è che, se non sei dotato di mantello dell’invisibilità, è meglio non recarsi nelle aree proibite di Hogwarts, altrimenti verrai punito (e farai perdere punti alla tua casata…)
Info Utili
La Great Hall è visitabile dal Lunedì al Sabato dalle 10.00 alle 17.00, e la Domenica dalle 14.00 alle 17.00. Attenzione però perché dalle 12.00 alle 14.00 è chiusa per permettere agli studenti di usarla come mensa. Per chi volesse visitare anche la Cattedrale Anglicana questa apre solo il weekend.
Il prezzo per adulto è di 8£ (circa 9 euro). Sul sito non è segnalato, ma è possibile usufruire di uno sconto studenti, anche se non siete di un College inglese, e pagare un biglietto di 5,5£ (circa 6,50 euro), mostrando una tessera con foto.
E voi? Siete mai stati in questo college? O qual’è la più bella università che abbiate mai visitato? Fatemi sapere con un commento! 😀
Che meraviglia! Da vedere la prossima volta che vado a Londra 🤗
"Mi piace""Mi piace"
Consiglio di ascoltare anche gli Oxford Camerata, famosi per le sublimi voci bianche :
"Mi piace"Piace a 1 persona