E dopo la pausa del week end e della festa della Repubblica posso finalmente tornare a narrarvi del tour Londinese! Come promesso nello scorso post si tratta di un tour dedicato al verde, e questo perché oggi andremo ad Hyde Park. In realtà questa tappa è stata affrontata da noi direttamente nel day 2, ma per godersi al meglio il parco suggerisco di prendersi una mattinata da trascorrere li. Anche questo è raggiungibile con la metropolitana, anche se noi l’abbiamo raggiunto a piedi a partire dal Museo delle Scienze. Hyde Park è immenso, se avete voglia e il tempo lo permette è possibile affittare con 3£ delle biciclette e goderselo sulle due ruote.

Da non perdere la fontana monumentale dedicata alla memoria di Lady Diana, è permesso immergervi i piedi, e dopo giorni di cammino l’acqua gelida è un beneficio che non si può spiegare! Camminare sull’erba scalzi, o sulla pietra scaldata dal sole dà inoltre un senso di libertà da provare almeno una volta nella vita.


Da Hyde Park, o scendendo alla fermata Hyde Park Corner, è possibile visitare l‘Hard Rock Café di Londra, dove se avete la disponibilità economica potreste anche pranzare (Un pasto si aggira intorno alle 20£). Questo è il primo Hard Rock Café della storia, quindi va visitato in ogni caso. Anche perché, all’interno dell’Hard Rock Café Shop è possibile visitare gratuitamente The Vault, un piccolo museo nascosto sotto il negozio che ogni appassionato di Rock dovrebbe visitare! Qui sono custodite le chitarre di alcuni dei più grandi musicisti della storia del genere, da Slash (Guns N’ Roses) a Kurt Cobain (Nirvana) , da David Bowie a Jimi Hendrix . Non solo strumenti, vi sono anche il corpetto di Madonna dal tour Blonde Ambition, una sedia dalla collezione orientale di Freddie Mercury, il testo di Instant Karma con le correzioni di John Lennon… Insomma potrei elencare per decine di righe tutti i piccoli manufatti che potreste trovarvi, se amate il rock non potete che segnare The Vault in cima alla lista delle mete must di Londra!

Abitando in zona 4, quindi discretamente lontani dal centro, abbiamo avuto la possibilità di cenare all’interno dell’O2, un’arena dedicata agli eventi costruita a Greenwich, raggiungibile con la Jubilee Line alla fermata North Greenwich. Qui si trovano una serie di ristoranti dove siamo stati portati da un nostro amico, Stefano, che vive a Londra. Abbiamo cenato, su suo suggerimento, da GBK dove abbiamo mangiato uno dei migliori hamburger della nostra vita. E a proposito di ristoranti di Londra, piccolo suggerimento salva tasche è chiedere la Tap Water, l’acqua del rubinetto. Non solo è potabile, ma i ristoranti sono obbligati a servirvela gratuitamente. Al GBK ce l’hanno servita con mezzo limone e foglie di menta, una vera chicca!

E anche per oggi è tutto, a domani con la quarta ed ultima parte del tour!
1 pensiero su “London Day 3 – Green & Guitar”