Mangiare nel mondo!

4 Luglio e Junk Food, made in USA!

Ieri, 4 Luglio, per gli Stati Uniti è il Giorno dell’Indipendenza, una delle feste più patriottiche americane. Gli USA celebrano la ricorrenza del distacco dal Regno Unito tra fuochi d’artificio, barbecue e concerti, in una serie di festeggiamenti sicuramente più rumorosi e sentiti rispetto alle scarse parate del 25 Aprile Italiano. Credo che visitare un paese straniero durante una grande festività sia una delle idee miglior per chi vuole scoprire meglio le diverse culture, e in quanto siciliana ho la fortuna di poter fare un salto su suolo americano spostandomi di pochissimi km da casa. Ieri, infatti, ho visitato la base militare statunitense di Sigonella, dove ogni anno viene organizzato il Red White and BOOM!un party spesso aperto al pubblico in occasione del 4 Luglio. Dico spesso perché, visti gli allarmi terroristici, è capitato che il party fosse riservato ai soli dipendenti della base, o fosse possibile entrare solo accompagnati da uno sponsor in possesso di un ID, come quest’anno.

DSC_0495 B
Inutile dire che molti dei visitatori erano vestiti a tema!
DSC_0500 B
Persino i bidoni della raccolta differenziata sono brandizzati (e mai sotto il sole!)

Entrare a Sigonella è come entrare in una piccola cittadina degli Stati Uniti (d’altronde solo geograficamente siamo ancora in Sicilia), sentirete parlare lo slang americano dai vari marines e tutti agli stand troverete cittadini statunitensi che lavorano dentro la base. Ma cosa si c’è da fare al Red White and BOOM! ? Prelevate i vostri dollari, perché principalmente si mangia! Come dicevo il barbecue è un simbolo del 4 Luglio, non possono dunque mancare BBQ ribes, hot dog, spiedini e costolette da inondare di quelle deleterie ma deliziose salse che in Italia ci sogniamo.

DSC_0493 B
Gli stand non potevano che essere decorati a stelle e strisce!
DSC_0501 B
Le salse sono a disposizione dei consumatori, siamo noi a decidere di quanto vogliamo rovinarci la salute!
DSC_0516 B
Non potevano mancare i Corn Dogs!

Quest’anno anche il cibo messicano l’ha fatta da padrone, tra emapanadas, tacos e nachos inondati di cheddar fuso, fagioli con bacon e, per i temerari, i piccanti jalapeños. 

DSC_0509 B
Nachos con tritato, pico de gallo e sour cream…niente jalapeños per noi!

E se avete voglia di un dolce non mancano cupcakes e granatine ricche di coloranti. Oppure gettatevi su “abomini” come gli Oreo o i Sneakers rigorosamente in pastella e fritti. Una gioia per il palato… meno per le coronarie!

DSC_0499 B
E’ possibile acquistare per 3$ un piattino di Oreo fritti in pastella

Naturalmente, a pancia piena, possiamo finalmente sederci e goderci gli spettacoli: tra concerti country, gare di lipsync e fuochi d’artificio la serata finalmente potrà concludersi, e possiamo tornare a casa in cerca disperata di un digestivo. Insomma, se non avete occasione di andare negli USA ma vi trovate in Sicilia durante le vostre estati controllate che la celebrazione sia aperta al pubblico e fateci un salto! Non capita di certo tutti i giorni di vivere qualche ora in autentico American Style!

DSC_0535 B
Concerto Country e Cow Girls in azione!
DSC_0536 B
Non sarebbe un Red, white and BOOM! senza i “Boom”, che chiudono la serata.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.