Vi ricordate di Scarborough e Llandudno? Erano solo due delle mete balneari del Regno Unito, delle quali possiamo eleggere regina proprio Brighton! Situata sulla costa meridionale inglese pare che più di 8 milioni di visitatori la prendono d’assalto ogni estate, vista anche la vicinanza con Londra (circa un’ora e mezzo di treno).
E devo dire che a ragione, perché questa cittadina rischia di diventare pericolosamente una delle mie favorite dell’UK! D’altronde state pur sempre leggendo una siciliana…
Tanto per cominciare, a differenza delle altre due città di cui ho parlato precedentemente, a Brighton si respira immediatamente un clima giovanissimo, molto alla Camden Town! Ne è un esempio chiarissimo Gardner Street, dove le sculture pop sulle insegne dei negozi e le bandierine da festival danno subito un’aria allegra che fa immediatamente Camden. Il posto ideale per sedersi a mangiare qualcosa, in uno degli innumerevoli locali, persino a buon prezzo.


L’area intorno a Gardner Street nasconde inoltre un labirintico mercatino dell’usato, che si scompone tra le vie limitrofe, facendo la gioia di tutti gli amanti del vintage.
Sempre rimanendo a tema mare, anche Brighton ha un suo molo/sala giochi (e vista la grandezza e imponenza di quello inglese mi sa proprio che in Galles hanno proprio copiato!), così come una bella spiaggia il cui lungo mare è un tripudio di localini e sale giochi dove i grandi possono prendere un Pimm’s mentre i piccoli si fanno un giro sul carosello. Naturalmente il mare in se è ancora distante anni luce da quello siciliano, ma sicuramente il meglio che gli inglesi possano sperare.


Se del mare vi importa poco, o visitate la città in una stagione non propriamente estiva, il must assoluto di Brighton è il Royal Pavillon, costruito alla fine del 1700 per volere di Giorgio V. Visitarne gli interni è possibile per ben 12,30£, mentre i giardini del Royal Pavillon Estate sono gratuiti.


E con quest’articolo si chiude la serie dedicata alla mia breve state inglese! Italians VS the World va per un pò in vacanza fino al prossimo viaggio, che mi aspetta già a settembre!
Bella Brighton, non so.. Sembra molto folkloristica!
Ogni volta che ne abbiamo letto ci siamo ripromessi di vederla e anche questa volta è andata così! 😍
"Mi piace""Mi piace"
Vi piacerebbe! La prossima volta che siete nei pressi dovreste inserirla nel vostro itinerario. (D’altronde Londra è sempre dietro l’angolo, per un viaggiatore, un salto a Brighton renderebbe solo il tutto più interessante!)
"Mi piace""Mi piace"
Ho sentito dire che molti inglesi doc si son trasferiti a Brighton perchè Londra è troppo piena di stranieri. È vero questo?
"Mi piace""Mi piace"
Non so quanti inglesi doc ci siano a Brighton, ma è vero che Londra è un melting pot di culture di tutto il mondo (italiani compresi!)
"Mi piace"Piace a 1 persona