Curiosità, Diario di Viaggio, Guide e Itinerari

La vera “Alice in Wonderland”: alla ricerca del Bianconiglio di LLandudno

Forse non tutti lo sanno, ma Lewis Carroll ha scritto Alice nel Paese delle Meraviglie grazie ad una cara amica d’infanzia, Alice Pleasance Liddell, la quale, durante una gita in barca, aveva chiesto a Carroll di raccontarle una storia. Lì su due piedi l’ancora Charles Dogson (vero nome di Lewis Carroll) inventò la strampalata vicenda di un’Alice e del suo viaggio sotto terra, che colpì talmente tanto la vera Alice da convincerlo a scriverne un libro. Contrariamente a quanto si pensi pare che l’Alice del paese delle Meraviglie non sia un’alter ego della Liddell, ma sicuramente Carroll dedicò questo (e molti altri) racconti alla sua amica. Ma perché questa premessa?

Perché Alice Liddell era originaria di Llandudno! Poteva non celebrare questa piccola città i natali di tale musa ispiratrice? E come farlo se non con una caccia al Bianconiglio?

Alice Trail White Rabbit
Il Bianconiglio ci da il suo Benvenuto dalla Piazza Centrale della città!

Dopo la ricerca dei gatti di York ho ancora una volta conferma della genialità del Regno Unito, che con qualche statua qui e lì e una mappa riesce a fornire intrattenimento pressocché illimitatamente a tutti i visitatori senza fare praticamente nulla! L’Alice Town Trail è una caccia alla tana che parte dal Tourist Centre di LLandudno, dove è possibile acquistare una mappa del percorso per 2,99£. Non disperate, è possibile anche scaricare un’app gratuita sul cell e seguire quella, oppure provare a seguire da se le “orme” del bianconiglio, incise in medaglioni di ferro incastonati nell’asfalto qui e lì. La ricerca vi riporterà in giro per le vie di Llandudno, incontrando statue in legno dei principali personaggi, fino all‘Happy Valley, un parco pubblico dove è possibile persino vedere un cerchio druidico!

Alice Trail Alice Alice Trail Red Queen Alice Trail Mad Hatter Alice Trail Bruco

Adorando questo genere di cose non potevo che gettarmi in questa ricerca, che mi ha portato in giro per la cittadina tra foto e scorci che altrimenti sarebbero rimasti ignoti.

Pubblicità

5 pensieri su “La vera “Alice in Wonderland”: alla ricerca del Bianconiglio di LLandudno”

  1. L’ha ribloggato su Alchimiee ha commentato:
    Mantengo la promessa fatta a Laura, una delle mille sorprese che sa regalarti il web se ben usato!
    Come me lei laureata in Lettere Moderne ( io specializzazione in letterature e lingue straniere).
    Come me Laura dichiara nell’ About di possedere una penna veloce e la lingua tagliente.
    A
    Tra i suoi post ho scelto questo: Alice è la mia favola preferita.

    Buona lettura

    "Mi piace"

  2. Ciao Laura, ho corretto la premessa in corso d’opera…

    Mantengo la promessa fatta a Laura, una delle mille sorprese che sa regalarti il web, se ben usato…
    Come me lei è laureata in Lettere Moderne ( la padrona di questo spazio scelse l’indirizzo: letterature e lingue straniere moderne, ndr).
    Nell’ About Laura dichiara di possedere una penna veloce e una lingua tagliente.

    Tra i suoi post da porre in evidenza c’era l’imbarazzo della scelta.

    Ho scelto questo perchè Alice è la mia favola preferita.

    Buona lettura!!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.