In Giappone ci sono festival dedicati un po’ a qualsiasi cosa, persino uno che esprime gratitudine ai vecchi pettinini usati per decorare i capelli. Sto parlando del Kushi Matsuri, che si svolge ogni quarto lunedì di Settembre a partire dal tempio Yasui Kompiragu. Questo tempio di Kyoto è sede del festival da quando, nel 1961, vi è stato eretto un Kushizuka, ovvero un tumulo dedicato ai vecchi pettini rotti, per dir grazie a questi fedeli alleati femminili che hanno permesso ai capelli delle kyo-onna di essere acconciati in maniera impeccabile, donando loro bellezza ed eleganza. Potevo forse lasciarmi scappare un’occasione fotografica così ghiotta?
Il matsuri è organizzato dal Kyoto Beauty&Culture Club, che insieme ai sacerdoti dello Yasui Kompiragu si occupano di una cerimonia all’interno del tempio e della stupenda parata di modelle abbigliate in vesti tradizionali e naturalmente con i capelli acconciati con tutti gli ornamenti che la moda giapponese ha inventato nei secoli.
Durante la cerimonia si svolge la danza Kurokami (黒髪 – Capelli Neri), dove i vecchi pettinini e ornamenti depositati vengono offerti agli dei. Segue la parata per le vie di Gion, dov’è possibile fotografare le modelle tra le vie principali del quartiere, dove grazie alle machiya rimaste praticamente intatte la processione non può che acquisire un fascino senza tempo! Guardate le foto, per credere.







Vi ho forse detto che il festival è completamente gratuito? E allora se l’anno prossimo sarete a Settembre a Kyoto ricordatevi del quarto lunedì dell’anno, per questa passeggiata nel tempo insieme alle bellissime kyo-onna del Kushi Matsuri!
Che manifestazione antica e colorata!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essere così tradizionale è proprio ciò che amo più di questa città, che rispetto a metropoli più “ipertecnologiche” è in grado di mantenere ancora viva e reale la storia Giapponese!
"Mi piace""Mi piace"
Stupenda città…
"Mi piace""Mi piace"