Italians vs Italy!

Roma – consigli per una vacanza lowcost

Roma Lowcost

Come saprete se seguite gli update sulla mia neonata pagina Facebook, o come avrete intuito dal nuovo banner del blog, ho passato una meravigliosa settimana a Roma! Per chi si chiedesse come faccio ad essere sempre in viaggio nonostante sbandieri lowcost ad ogni post, beh con un pò di accortezza e molta flessibilità (e un buon consigliere) ho prenotato un volo RyanAir  da Catania a soli 7,50 A/R! Complice un’amica disposta ad ospitarci le mie vacanze romane sono state ancora una volta all’insegna del risparmio.

Non faccio mistero che la capitale sia una delle città che preferisco in assoluto, e non per una sorta di patriottismo latente, ma per un’oggettiva bellezza che me la fa eleggere come una (se non LA) città più bella del mondo. Ecco perché non avrebbe senso scriverne una guida, Roma è immensa e infinita, ogni angolo nasconde arte e storia e vedere tutto, o raccontarlo in un post, è assolutamente impossibile. Qui vi darò qualche dritta per risparmiare e schivare le Tourist Trap in agguato in ogni angolo della città immortale, e prepararvi al meglio per la vostra prossima vacanza!

Trasporti Pubblici
Roma ha introdotto un, per una viaggiatrice come me, meraviglioso biglietto integrato metro/bus/treno valido 100 minuti! Con 1,50€ è possibile prendere tutti questi mezzi ma con una piccola accortezza: a disposizione si ha una sola corsa di metro, e 100 minuti tra bus, tram e treni cittadini. Un ottimo incentivo per visitare la città anche non alloggiando con vista Colosseo!

Street Food e Bangladini
Lo Street Food romano ci regala tanti piccoli piaceri decisamente sazianti! Dal supplì alla pizza al metro per finire con l’iconico Panino con la Porchetta non è difficile saziarsi spendendo meno di cinque euro. A Roma inoltre sono presenti da tempo immemore degli alimentari aperti H24, gestiti da bangladini e di conseguenza rinominati tali, dove è possibile comprare una birra a qualsiasi ora. Una sorta di Conbini made in Bangladesh ma trapiantato a Roma!

roma streetfood
Prezzi medi di una rosticceria romana

Musei gratuiti
Come sapete Roma vomita arte da ogni poro in pietra, ma di quest’arte ci campa e di conseguenza quasi tutto è a pagamento. Ma non sempre! Ogni prima domenica del mese infatti tutti i musei romani sono gratuiti, e ogni ultima del mese si aprono gratis le porte dei Musei Vaticani (preparatevi per la coda). Ma se, come me, non avete la fortuna di capitare nella giusta settimana allora ripiegate sulle chiese, dov’è possibile incontrare capolavori da libro di storia dell’arte come i due Caravaggio di Santa Maria del Popolo o la Pietà di Michelangelo nella Basilica di San Pietro. 

Roma Terrazza Vittoriale
Roma è un vero e proprio museo a cielo aperto, basta solo camminare tra le sue strade per godere di grandiosi monumenti
Roma San Pietro
Un altro modo per ottimizzare la visita è quello di fare un giro notturno!

Se siete stati a Roma e avete altri piccoli consigli per gli altri viaggiatori, fatemelo sapere con un commento! 🙂
E ricordatevi sempre #staycheap, #keeptravel!

Pubblicità

6 pensieri su “Roma – consigli per una vacanza lowcost”

  1. Bangladini is the way! ahaha
    Noi viviamo a Roma ed è sempre bello leggere articoli su questa città così immensa e indescrivibile – nel vero senso della parola! Sicuramente il modo migliore per parlarne è attraverso dei consigli su come visitarla low cost come hai fatto tu!
    Un bacione e torna presto! 🙂

    "Mi piace"

  2. Ci sono ben altri 4 dipinti di Caravaggio che puoi vedere gratuitamente nella chiesa di San Luigi dei Francesi e quella poco distante di Sant’Agostino. Inoltre a Roma ci sono tante altre attrazioni gratuite come l’Altare della Patria e il relativo Sacrario delle bandiere, il Museo dei Carabinieri, il Museo Napoleonico, ecc. Ce n’è per tutte le tasche 😉

    Piace a 2 people

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.