Ho conosciuto Marzamemi da adulta. Eppure, ogni estate, io e la mia famiglia andavamo al mare a Porto Palo di Capo Passero, passando per Vindicari, Pachino e Marzamemi, come quest'ultima non esistesse. Perché difatti non sapevo che esisteva, l'ho conosciuta da adulta, dicevo. E grazie ad Instagram. La cosa mi ha un po' turbata, perché… Continua a leggere Come una sedia blu ha salvato un borgo: il caso Marzamemi
Tag: italia
Piemonte – Tra le cascate della Valchiusella
Ah, l'estate 2020, un'estate sicuramente atipica che per molti ha significato la riscoperta della propria regione e dei suoi dintorni, in particolar modo quelli naturalistici. E parlo anche per esperienza personale: da amante dell'arte e dei paesaggi urbani, chiusa in una città dove gli spazi culturali avevano appeso il cartello "chiuso a data da destinarsi",… Continua a leggere Piemonte – Tra le cascate della Valchiusella
La vera Curon: una riflessione turistica
L'altro giorno io e una mia amica giapponese (che ama l'Italia e studia l'italiano) parlavamo delle serie TV che stavamo guardando nelle rispettive lingue d'origine, e siamo finite a parlare della nuovissima serie targata Netflix, Curon. Una serie mistery dal tocco horror che sta avendo discreto successo anche all'estero. Non starò qui a parlarvi della… Continua a leggere La vera Curon: una riflessione turistica
Là dove il cielo incontra l’uomo: La Sacra di San Michele
Sarà perché nata in una terra perennemente baciata dal sole, dove il cielo è quasi sempre terso, di un azzurro abbagliante. Sarà per le mie origini isolane, di “figlia del mare”, che la nebbia esercita su di me un fascino misterioso. Proprio la nebbia, che tutto cancella e sfuma in pallide sagome, alla prima visita… Continua a leggere Là dove il cielo incontra l’uomo: La Sacra di San Michele
Ode alla Carbonara – Il piatto degli italiani all’estero!
Oggi è il #CarbonaraDay, ma all'apertura del mio frigo capisco che non potrò celebrare come di giusto, perché se la mancanza di quei tre semplici ingredienti che la costituiscono può essere facilmente risolta con un salto al supermercato più vicino, l'emergenza COVID-19 mi fa desistere: ore di fila e pubblica gogna per aver acquistato due… Continua a leggere Ode alla Carbonara – Il piatto degli italiani all’estero!