Consigli, Mangiare nel mondo!

Consigli per gli acquisti: risparmiare sulla cena grazie ai supermercati Giapponesi!

supermercatogiapponese

Avete presente la classica scena stile anime e manga dei ragazzini che si picchiano per prendere l’ultimo pezzo del famigerato panino allo yakisoba a metà prezzo? Beh…E’ TUTTO VERO!

Scordatevi i Conbini (ma non del tutto) perché per mangiare tanto e bene in Giappone con pochissimi yen c’è un trucco piuttosto noto dai locali ma che gli stranieri spesso ignorano (soprattutto noi italiani perché da noi, ahimé, quest’usanza non ha ancora preso piede) ed è quello di catapultarsi al supermercato più vicino intorno all’orario di chiusura! Infatti, come nel resto del mondo civilizzato (e alla Lidl…) tutti gli alimenti in scadenza vengono scontati a partire da due ore alla chiusura, aumentando di percentuale in percentuale fino ad esaurimento prodotti!

Gli alimenti scontati sono principalmente le carni, il pesce, le verdure e un’invitante varietà di obento (i pasti pronti giapponesi) che potrebbero far felice la cena di un turista come di uno squattrinato studente fuori sede…

Beh tutto molto semplice, se non fosse che per capire la scontistica applicata si debba sapere un minimo di kanji, visto che qui in Giappone scrivere un banale 50% off non sarebbe stato abbastanza fantasioso…

Ma non preoccupatevi, perché questo post serve proprio a questo!

Gli articoli in sconto sono sempre caratterizzati dalla presenza di un bollino, che viene applicato accanto al prezzo. Questo bollino può essere giallo o rosso, a seconda dei supermercati e dal tipo di sconto. In linea di massima il bollino giallo indica uno sconto “percentuale”, mentre il rosso “metà prezzo”.

Attenzione, perché gli yen che vedrete stampati sul bollino NON sono il prezzo dell’alimento, ma bensì ciò che dovrete sottrarre al prezzo del totale! Quando vedrete questo tipo di sconto ci sarà un bollino tipo 100円引 (100 hen biki), che vuol dire “togliere”, dunque 100 yen da togliere al totale!

Lo sconto a percentuale è indicato invece da un altro bollino giallo,  dove potreste trovar scritto, ad esempio 2割引 (2 waribiki), in questo caso lo sconto sarà del…20%. Chiedo scusa per le mie scarse conoscenze del giapponese che non mi permettono di approfondire perché la percentuale è indicata con il semplice due, ma tant’è…

sconto
Bollino giallo su un povero dolce isolato, bisogna necessariamente salvarlo comprandolo!
obento20off
Sushi set con uno sconto del 20%

Il re degli sconti è, naturalmente, il 50%! Il metà prezzo è indicato dal bollino rosso, con su scritto 半額 (hangaku). Per gli obento è il massimo dello sconto a cui potrete aspirare, quindi non fatevi cogliere impreparati e agguantate immediatamente il vostro pasto perché i clienti abituali sanno a che ora il loro supermercato di fiducia abbassa i prezzi. Non è raro vederli infatti ciondolare vicino al banco degli obento con aria persa, e non appena il commesso si avvicina…TACK! Eccoli che spuntano come funghi pronti a guadagnarsi il set di sushi che stavano osservando da una quindicina di minuti, con una rapidità di mano degna di un ladro di ventesimo (mi scuserete la similitudine un po’ nerd).

obento-50off
Lo sconto del 50% viene sempre applicato per ultimo, dovrete comunque tenere d’occhio i pasti che hanno già un bollino!

Moltissimi di questi pasti pronti vengono svenduti per una questione regolamentare, ma come per il cibo fatto in casa possono tranquillamente essere consumati il giorno dopo se ben tenuti in frigo!

Attenzione però, perché oltre agli obento potrete trovare prodotti scontati anche alla panetteria e soprattutto nelle “ceste” fuori posto. Se vi capita di vedere una cesta o un tavolino apparentemente abbandonato in un reparto che non gli compete dategli un’occhiata, perché spesso contiene prodotti vari scontati, per scatole danneggiate o per ammaccature (ad esempio mi capita spesso di trovarci dentro banane con piccole macchie scure). I Giapponesi sono molto attenti all’aspetto dei loro prodotti, ecco perché basta poco per finire nella pila degli “scarti”.

cestaoff
Una cesta di vari prodotti scontati, disordinatamente abbandonati aspettano solo voi!

Ma i Conbini? No, i Conbini non fanno sconti per la data di scadenza a tempo, anche perché non hanno un orario di chiusura. Ciò non toglie che alcune catene (soprattutto quelli di Family Mart) a volte mettano degli sconti del tipo “30円引” o “50円引”, anche in questo caso principalmente sugli obento e sugli onigiri.

combinioff
Un reparto di Family Mart con i bollini sconto! A volte lo sconto nei Combini si limita alla sola percentuale di iva, sempre presente nei negozi Giapponesi.

In ogni caso, se ne avete la possibilità, comprate l’obento al supermercato all’orario di chiusura piuttosto che al Conbini: vi permetterà di risparmiare un centinaio di yen. Non male, per un viaggiatore lowbudget, vero? ;D

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.