Ah, la cucina francese, l'eterna nemica della cucina italiana che da sempre si scontrano a colpi di piatti, coltelli e forchette per stabilire chi abbia il primato come miglior cucina al mondo. Io in queste battaglie non voglio entrare, la cucina italiana è la mia cucina d'origine, per me è naturale sia la più buona… Continua a leggere Come prendere lezioni di cucina francese GRATIS a Parigi!
Tag: food
Mangiare in…Giappone (con meno di cinque euro!)
La cucina Giapponese è sicuramente una delle più amate in Italia tra quelle estere, soprattutto per quest'aria raffinata che si porta dietro. I ristoranti blasonati non mancano nel Bel Paese, e come da noi anche nella Terra del Sol Levante il listino prezzi è da far girare la testa. Ma ricordiamoci che noi siamo viaggiatori… Continua a leggere Mangiare in…Giappone (con meno di cinque euro!)
Sei italiano? Cinque motivi per non trasferiti in Giappone!
[DISCLAIMER: anche questo è un articolo tra il serio e faceto, spero che nessuno si senta offeso da tutto ciò! :D] Le statistiche parlano chiaro, potrei anche tessere le più alte lodi ad una qualsiasi parte del mondo, ma pare che gli articoli che più vi piacciono sono proprio quelli in cui parlo male di… Continua a leggere Sei italiano? Cinque motivi per non trasferiti in Giappone!
Consigli per gli acquisti: risparmiare sulla cena grazie ai supermercati Giapponesi!
Avete presente la classica scena stile anime e manga dei ragazzini che si picchiano per prendere l'ultimo pezzo del famigerato panino allo yakisoba a metà prezzo? Beh...E' TUTTO VERO! Scordatevi i Conbini (ma non del tutto) perché per mangiare tanto e bene in Giappone con pochissimi yen c'è un trucco piuttosto noto dai locali ma… Continua a leggere Consigli per gli acquisti: risparmiare sulla cena grazie ai supermercati Giapponesi!
La cucina di Kyoto: il Nishiki Market
Si sa che in Sicilia il mercato è un po' il centro della cultura e della società, dove la città si aggrega e dov'è possibile vedere al meglio la vita quotidiana nel suo privato. Un siciliano, dunque, ha sempre quest'idea leggermente malinconica del mercato come un scrigno di antiche tradizioni da preservare. Potevo dunque lasciarmi… Continua a leggere La cucina di Kyoto: il Nishiki Market