Mangiare nel mondo!

Mangiare a…Londra!

Come promesso, torna “Mangiare a…” dedicato a Londra! Si torna in Europa, per andare nella capitale inglese, uno dei luoghi più amati dal turismo giovane e diciamocelo, dall’italiano in genere. Che sia li per vacanza, per lavoro o per cercare una nuova vita non stupitevi dunque se a spasso per Piccadilly sentite parlare la vostra lingua a volte più dello stesso inglese. Ma perché l’Italia ama Londra? Perché è cheap, perché l’inglese è la lingua che più facilmente “dovrebbe” conoscere e perché è assolutamente multiculturale! E ovviamente ciò riguarda anche la cucina.

Diciamoci la verità, chi a Londra ha provato la cucina classica inglese? Se non avessi visto nel mio soggiorno a York ristoranti di cucina tradizionale avrei potuto quasi avere il dubbio che una cucina del luogo non esista! Togliamo il classico fish&chips, che tutto sommato è un ottimo pranzo da strada a prezzo abbastanza contenuto, per il resto sia il visitatore che l’autoctono non fa altro che nutrirsi di pasti pronti presi negli innumerevoli Convenience Store, di cui l’esempio più noto è sicuramente Tesco. Poi giù di McDonald (anche se quelli londinesi sono tra i peggiori che abbia mai provato) KFC, SubWay e altre catene di Fast Food più o meno note. Ma, per quanto delizioso, l’hamburger finisce per stancare, e dove si può andare a mangiare qualcosa di diverso, economico, saziante e possibilmente salutare? Camden Town ha la risposta per voi, e si chiama Canal Market! Se sommiamo gli stand di Canal Market a quelli degli Stables qui potete trovare un dedalo di cucine tale da coprire praticamente tutto il mondo. O quasi.

DSC_1020
Polonia , Italia e Francia una di fianco all’altra per saziarvi!

DSC_1021
Non c’è che l’imbarazzo della scelta per gli amanti della cucina orientale!
DSC_1051
E’ possibile trovare anche cucine più particolari, come quella Brasiliana e Senegalese!
DSC_1058
Può forse mancare la piccante cucina Messicana?

Salsicce polacche, tailandese, all you can eat cinese, cucina vegetariana e vegana, non avete che l’imbarazzo della scelta! Un pasto si aggira intorno ai 3-5£, quindi in tutta economia. E se avete nostalgia di casa alcuni chioschi propongono piatti tradizionali italiani identici a quelli che potremmo mangiare a casa. D’altronde si tratta di piccole attività gestite proprio da italiani, che propongono non solo pizza, ma anche pasta e piadine.

DSC_1054
L’invitante piadina di Camden, seppur ripiena di francese Camembert in una continua fusion tra cucine!
DSC_1057
Carne di cervo sul fuoco, non è strano provare qui piatti davvero fuori dai nostri standard!
DSC_1061
Fabrizio e Alessio alle prese con una porzione di Tonkatsu Curry Rice alla Giapponese. Le porzioni sono più che abbondanti, vi assicuro che scelto uno stand finirete per saziarvi!
DSC_1052
Quasi tutti gli stand hanno un occhio di riguardo per vegetariani e vegani, proponendo sempre una versione Veg delle loro specialità!
DSC_1048
Non manca qualche dolce tradizionale, giusto per ricordarci di essere ancora in Inghilterra!

La troppa scelta vi mette in crisi? Lasciatevi guidare dagli assaggini! Camminando sia agli Stables che al Canal Market vi allungheranno facilmente pepite di pollo tandori, quadratini di pizza, falafel, angus alla brace e chissà cos’altro. Potreste saziarvi anche solo provando tutto, quindi state attenti. E se davvero non volete abbuffarvi non lasciate questa tappa in fondo alla vostra lista di cose da fare, così potete sempre avere la possibilità di tornarci! 🙂

Pubblicità

2 pensieri su “Mangiare a…Londra!”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.